Una clinica medica mobile per i bambini dello Zambia
SOS Villaggi dei Bambini grazie alla raccolta fondi di Simon Jukes, un banchiere inglese, ha organizzato una clinica medica mobile per aiutare la popolazione di Chipata, nella Provincia Orientale dello Zambia.
La moglie di Simon, Debbie è morta a soli 37 anni a causa di una pneumonia, una malattia comune nei paesi più poveri che ogni anno uccide 2 milioni di bambini. Simon ha quindi voluto far rivivere il ricordo di sua moglie in un progetto che possa aiutare a prevenire la pneumonia e altre malattie mortali, salvando così centinaia di vite. Alla clinica medica mobile è stato dato il nome di Debbie.
La clinica medica è stata costruita dentro un autobus appositamente attrezzato, in cui prendono posto un medico e due infermiere, in grado di fare diagnosi e fornire i corretti medicinali a migliaia di famiglie nelle comunità rurali circostanti Chipata.
La provincia di Chipata è composta da zone remote in cui vivono centinaia di persone lontane da qualsiasi tipo di ospedale, dove chi ha bisogno è spesso troppo malato per fare un viaggio nella più vicina città. L’aspettativa di vita a Chinata è di 45 anni e 1 bambino su 7 muore prima di compiere i 5 anni.
La clinica medica mobile organizzata da SOS Villaggi dei Bambini può garantire vaccinazioni contro le malattie infantili che uccidono troppi piccoli ogni anno in Zambia. Medicine per la diarrea, la malaria, HIV/AIDS e antibiotici per le più comuni infezioni sono a disposizione della popolazione locale.
Durante il primo giro di controlli la clinica medica mobile ha curato 49 bambini con le loro madri e accolto 13 casi gravi per cui saranno necessarie esami approfonditi.
Fonte: SOS Villaggi dei Bambini ONLUS
