14 bambini morti in Argentina dopo le sperimentazioni illegali di vaccini antinfluenzali
Con l’arrivo dei malanni di stagione le compagnie farmaceutiche stanno distribuendo i vaccini anti-influenzali come ogni anno, ma purtroppo in alcuni casi questi farmaci vengono testati in maniera del tutto illegale.
Il Buenos Aires Herald ha pubblicato la notizia che una nota compagnia farmaceutica è stata condannata in Argentina a una multa di 400 mila pesos, dopo le indagini da parte della “Amministrazione Nazionale della Medicina, del Cibo e della Tecnologia” che hanno rivelato la morte di 14 bambini a seguito della sperimentazione di un nuovo vaccino.
Questo tipo di sperimentazione sui bambini è naturalmente illegale, ma la compagnia ha stipulato accordi con gruppi di medici di alcuni ospedali pubblici del Sud America e dal 2007 i vaccini sperimentali sono stati iniettati a 15 mila piccoli, figli di famiglie povere e spesso analfabete.
I dottori che collaboravano con la compagnia farmaceutica facevano firmare i moduli di consenso pressando i genitori che non sempre potevano leggere quei documenti, per poi somministrare il vaccino ai loro bambini. Fra queste “cavie di laboratorio”, una parte ha riscontrato effetti collaterali e reazioni dannosi, fino alla morte. Due di questi medici sono stati già individuati e condannati a una multa di 300 mila pesos.
Nelle zone più deboli del mondo, i bambini sono a rischio anche per la mancanza di una informazione corretta e la negazione dei loro diritti da parte delle stesse persone che lavorano nelle amministrazioni pubbliche. Oltre all’adozione a distanza, è quindi molto importante che le associazioni onlus e no profit che lavorano nei paesi in via di sviluppo continuino il loro lavoro di advocacy per difendere bambini e adulti dalla negazione dei loro diritti fondamentali.
