Smettere di fumare: risparmiare e aiutare i bambini
L’associazione no-profit SOS Villaggi dei Bambini in Inghilterra ha aderito a Stoptober, una campagna contro il fumo lanciata in Gran Bretagna da Cancer Research UK e la British Heart Foundation. L’associazione ha deciso di promuovere l’iniziativa per incentivare il sostegno a distanza dei bambini accolti nelle sue strutture localizzate in 135 paesi del mondo: con i soldi risparmiati dal non comprare sigarette, si possono aiutare tanti piccoli in difficoltà!
Due bei propositi solidali, salutisti e green. La campagna durerà per tutto il mese di ottobre 2012 ed è rivolta a tutti i fumatori ma anche a chi vorrebbe far smettere di fumare un proprio amico o parente. L’invito è smettere di fumare per il proprio bene ma anche per quello comune.
Perché un mese? Perché 28 giorni è il tempo necessario per smettere di fumare, o meglio, un fumatore che per 28 giorni non toccherà una sigaretta avrà molte probabilità di successo nel suo intento. Una vera sfida quella lanciata dai due istituti inglesi secondo cui smettere di fumare “in compagnia” è più semplice.
Per questo motivo durante i 28 giorni di Stoptober chi vorrà aderire sarà supportato nel suo percorso di disintossicazione attraverso attività social: sarà disponibile gratuitamente un’ app per smartphone in grado di monitorare i progressi del fumatore e sulla pagina Facebook dedicata all’evento, o su Twitter, saranno pubblicati testi motivazionali, inoltre la pagina funzionerà da forum in cui i fumatori aderenti all’iniziativa potranno sostenersi a vicenda, dare e ricevere consigli.
Perché smettere di fumare? Solitamente chi prende questa decisione difficile lo fa per due motivi. Il primo è la salute, specialmente se il fumatore ha bambini piccoli intorno a sé, il secondo è il denaro. Fumare è molto costoso e in tempi di crisi economica il vizio si è trasformato in un lusso! In Italia un pacchetto di sigarette costa circa 5 euro ma ci sono paesi nel mondo in cui un pacchetto di bionde arriva a costare anche 11 dollari! Smettere di fumare quindi fa bene sia ai polmoni sia al portafoglio!
L’associazione onlus ha già all’attivo numerose campagne di sensibilizzazione e raccolte fondi per donazioni a favore di bambini orfani e abbandonati di Asia, Africa, America, Europa e Oceania, realizzate con l’impegno e l’aiuto di testimonial solidali, aziende e volontari. Stoptober è una iniziativa a cui la onlus aderisce con lo scopo di far capire ai potenziali sostenitori quanto una piccola rinuncia possa essere di vitale importanza per un bambino o per un intero Villaggio SOS nel mondo, nel garantire diritti naturali dell’infanzia quali l’istruzione, il cibo, la salute e il gioco.
Il prezzo di un pacchetto di sigarette, infatti, è molto più elevato del costo di un’adozione a distanza o di un regalo solidale come ad esempio 77 vaccini o spazzolino e dentifricio per 10 bambini il cui prezzo non supera i 10 euro!
La campagna Stoptober quindi è soprattutto una campagna motivazionale perché invita i fumatori a smettere di fumare oltre che per sé stessi anche per fare del bene ad altre vite. Aiutare un bambino con un’adozione a distanza, una donazione, un regalo solidale o con qualsiasi altro gesto solidale come un lascito testamentario a favore di una onlus, dà certamente molta più soddisfazione di una sigaretta ed è anche un motivo di orgoglio.
Adottare un bambino a distanza significa fare un’esperienza umana appagante e unica, significa poter incontrare il bambino adottato e fargli visita nel suo Villaggio SOS, scrivergli e ricevere le sue letterine, le fotografie e gli aggiornamenti sulla sua crescita. Insomma, aiutare un bambino a distanza con SOS Villaggi dei Bambini significa donare la vita… e cosa c’è di più bello e unico della vita? Molto meglio che rovinarsi la salute fumando :)
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- https://www.adozione-a-distanza.info/associazioni-onlus-in-italia/sos-villaggi-dei-bambini-italia/
- http://www.soschildrensvillages.org.uk/charity-news/charity-editorials/help-change-a-child2019s-life-during-stoptober-smoking-month
- http://www.adnkronos.com/Salute/Salute/?id=3.1.3750593615
- http://smokefree.nhs.uk/stoptober/
- http://www.greenme.it/vivere/salute-e-benessere/8501-stoptober-il-regno-unito-sperimenta-il-tentativo-di-massa-per-smettere-di-fumare
Notizie e aggiornamenti sul fumo, la salute e i bambini da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin

Il fumo è la più stupida mortale e costosa trappola che l’uomo si sia mai costruito! Smettere di fumare è la più saggia ed intelligente delle decisioni che una persona possa prendere per se stessa e per gli altri.