Mamme da oro: i video della P&G per le Olimpiadi di Londra 2012
Il 27 luglio avranno inizio le Olimpiadi di Londra 2012 e la Procter and Gamble, colosso americano nel campo dei beni di consumo, non smette di sfornare altre emozionanti trovate pubblicitarie per la campagna dei giochi olimpici interamente dedicata alle mamme. Ricorderete sicuramente il video “The Best Job” dedicato alle mamme degli atleti olimpici. Iniziava così: in Asia, Africa, America e Europa è l’alba e quattro mamme preparano la colazione ai loro bambini. Quante volte avrete visto e vissuto questa scena?
Lo spot ha riscosso un successo planetario raggiungendo milioni di visite su Youtube e condivisioni sui social network (Facebook, Twitter). Il motivo? In questo video vediamo il mondo delle Olimpiadi attraverso gli occhi di una madre, non le Olimpiadi fatte di gioco e divertimento, ma quelle fatte di sacrifici e tenacia. Attraverso lo sguardo materno conosciamo l’umanità degli atleti un tempo bambini ma soprattutto le mamme che hanno reso possibile tutto ciò perché “Dietro ogni grande atleta c’è una grande madre“.
Questo è il messaggio dello spot e anche per questa ragione la P&G insieme al CONI ha redatto un decalogo: le dieci regole che ogni madre dovrebbe seguire per educare i bambini allo sport.
- Praticare uno sport favorisce la socializzazione
- Le vacanze estive sono un’occasione per sperimentare un nuovo sport
- Sii d’esempio insegnando uno stile di vita attivo
- Sostieni il bambino quando si allena e gratificalo per i suoi sforzi
- Usare un abbigliamento adeguato allo sport praticato
- Usare prodotti a PH naturale e proteggerlo da possibili infezioni in luoghi pubblici
- Spiegare al bambino le corrette regole per l’igiene personale
- Provvedere a una alimentazione adeguata e sana
- Assicurati che il bambino riposi abbastanza
- Rivolgersi sempre a un medico prima di iniziare una attività sportiva
Per realizzare gli spot delle Olimpiadi di Londra 2012 la P&G ha puntato tutto sulle mamme con la campagna “Thank you mom” a cui il video “Best Job” ha dato l’avvio. Da lì l’azienda ha realizzato in ogni lingua centinaia di altri video, tutti visibili sul canale YouTube della P&G. Dopo “The Best Job” è uscito “Kids”, in cui i protagonisti sono atleti bambini che indossano giacca e cravatta e si comportano come adulti, perché quegli atleti “Per le loro mamme saranno sempre bambini!”.
Anche qui lo spot gioca sul coinvolgimento emotivo promuovendo il valore della maternità e l’importanza della motivazione e dell’impegno costante. Lo stesso discorso vale per la serie di spot dal titolo “Crescere un atleta” visibili su YouTube e realizzati in serie e in tutte le lingue.
La P&G ha ideato una campagna di marketing digitale intelligente e di forte impatto emotivo. Inoltre, ha fatto leva sul maggiore social network, Facebook, dove è presente con due pagine dedicate alle mamme in cui la parola d’ordine è interazione. Attraverso sondaggi e giochi a premio l’azienda ha adottato una strategia di fidelizzazione ben congeniata!
Il motivo di questa scelta di marketing è ben spiegato dalla stessa P&G sul sito aziendale:
“Dietro le marche che da sempre le mamme scelgono per migliorare la vita quotidiana della propria famiglia, da 175 anni c’è P&G. E continuerà sempre a esserci. Anche ai prossimi Giochi Olimpici di Londra, dove celebreremo tutte le mamme del mondo, non solo quelle degli atleti olimpici. Perché sono loro che ci portano in grembo per nove mesi, ci guidano nella vita, si sacrificano per farci crescere con amore, ci motivano e ci incoraggiano senza mai risparmiarsi. E sono sempre loro che fanno da autiste, fanno il bucato e lavano i piatti. Con questa nostra iniziativa vogliamo celebrare il loro ruolo insostituibile.”
P&G è quindi sponsor ufficile delle mamme e di tutti i bambini, gli atleti di domani.
Per maggiori informazioni e approfondimenti
- http://giovannacosenza.wordpress.com/2012/04/23/perche-lo-spot-procter-gamble-sulle-mamme-fa-piangere/
- http://www.youngdigitallab.com/social-media/procter-gamble-dalle-olimpiadi-a-dash-si-punta-tutto-sulle-mamme/
- http://www.pg.com/it_IT/index.shtml
- http://www.hardbody.com/news/2012/07/13/ad-watch-kids-2012-pg-london-olympic-games/
Notizie e aggiornamenti sui video per le Olimpiadi di Londra 2012 da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
