Come proteggere i bambini dalle zanzare?
L’estate è anche la stagione delle zanzare, insetti fastidiosi e a volte anche pericolosi. I bambini più piccoli oltre a dover essere protetti da caldo e sole dovrebbero anche essere esposti il meno possibile ai morsi di zanzara. A volte infatti le punture possono essere causa di reazioni allergiche oltre al prurito.
Per combattere il nemico è bene sapere di chi stiamo parlando. Le zanzare sono attratte in particolare da Vitamina B, acido urico, acido lattico, acido grasso e soprattutto dall’acido stearico, contenuto in molti cosmetici. Dunque, i soggetti più esposti ai morsi di zanzara sono quelli che usano particolari cosmetici, mangiano molta carne e sostanze proteiche e fanno uso di alcolici.
Ecco 10 consigli per proteggere i bambini dai morsi di zanzara
1) Zanzariere: su finestre e porte della casa e se necessario intorno alla culla e al lettino. Anche all’esterno specie durante una passeggiata serale, per proteggere il bambino si può applicare una zanzariera sul portenfant o sul passeggino.
————————————————————————————————————————————————
2) Piante e fiori: unendo l’utile al dilettevole è possibile tenere lontane le zanzare dalla vostra casa piantando su balconi e finestre le piante anti zanzare: citronella, erba gatta, gerani, rosmarino, menta piperita, calendula, melissa, aglio, eucalipto e lavanda. Di recente inoltre, l’italiano Giovanni Ambrogio ha scoperto il potere repellente di una pianta del Nord America, la Catalpa o Catambra, ancora più potente della citronella!
————————————————————————————————————————————————
3) Biobalcone: è un’idea nuova quella di ricreare sul proprio balcone un habitat popolato da animali e piante che naturalmente eliminino le zanzare. In questo modo che voi abbiate una veranda, una terrazza, un giardino o un orto i vostri bambini saranno liberi di giocare all’aperto. Sarà la natura stessa a proteggerli!
————————————————————————————————————————————————
4) Diffusori per ambienti: a base di citronella in alternativa alle spirali (zampirone) che producono molto fumo. In erboristeria invece è possibile acquistare oli e deodoranti per la casa a base di citronella, limone, legno di cedro, lavanda, patchouli, neem, menta, rosmarino, basilico, timo, mentuccia, tè, geranio, erba gatta e eucalipto. Tutte queste sostanze naturali oltre ad allontanare gli insetti profumeranno l’abitazione.
————————————————————————————————————————————————
5) Insetticida: è un rimedio drastico e sconsigliato per proteggere i bambini ma se necessario è possibile ricorrere a questi spray, arieggiando poi la stanza prima di far entrare il bambino.
————————————————————————————————————————————————
6) Trappole: solitamente hanno l’aspetto di luci fluorescenti e neon e sono posizionate all’esterno. La loro luce attira gli insetti, zanzare incluse, e li cattura imprigionandoli o uccidendoli all’istante.
————————————————————————————————————————————————
7) Indumenti: a maniche e gambe lunghe ma che siano leggeri, così il bambino non soffrirà il caldo. Meglio ancora se di colore non troppo acceso. Le tinte forti attirano gli insetti.
————————————————————————————————————————————————
8) Sostanze repellenti: meglio se sostanze naturali. Solitamente creme, spray, salviette, gel e cerottini biologici sono a base di citronella, geranio, timo e lavanda. Oltre a proteggere il bambino dai morsi degli insetti questi repellenti naturali idratano e rinfrescano la pelle senza irritarla. Al contrario i repellenti composti da sostanze chimiche come DEET e Icaridina, sono sconsigliati per i bambini al di sotto dei 12 anni se le due componenti sono presenti in quantità maggiori al 10%.
————————————————————————————————————————————————
9) Apparecchi ultrasuoni: si tratta di apparecchi che riproducono il richiamo sessuale del maschio della zanzara in forma di onde sonore impercettibili per l’uomo. Le zanzare già fecondate, quelle che pungono, avvertono questo segnale e provano repulsione allontanandosi.
————————————————————————————————————————————————
10) Evitare i ristagni di acqua, le gite e le uscite serali in zone paludose. Evitare che il bambino, se morso, gratti la puntura. Piuttosto rinfrescatelo con acqua, ghiaccio o spray al mentolo per alleviare il prurito!
————————————————————————————————————————————————
E tu conosci altri rimedi naturali, originali o più efficaci per regalare maggiore protezione ai bambini dalle punture di zanzara?
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.tuttogreen.it/rimedi-naturali-anti-zanzare/
- http://www.tuttogreen.it/guida-ai-metodi-bio-per-combattere-le-zanzare/
- http://www.tuttogreen.it/come-vincere-la-guerra-con-le-zanzare-grazie-ad-armi-green/
- http://www.eugea.it/2012/01/18/news-eventi/il-balcone-anti-zanzare/
- http://www.mosquitoweb.it/Generale/luoghi-comuni-sulle-zanzare.html
Notizie e aggiornamenti su bambini e zanzare da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video su bambini e zanzare da YouTube:
