Perchè adottare a distanza in Asia?
L’Asia è un continente molto vasto. La situazione economica è complessa e fatta di contraddizioni e paradossi. Lo conferma la presenza di realtà molto diverse tra loro, quasi opposte, come il Giappone e la Cambogia o l’India. A fine anni ’90 è stata colpita da quella che è stata definita la “Crisi Finanziaria Asiatica”: conseguenza di una serie di speculazioni finanziarie che portarono alla svalutazione del denaro e una forte recessione economica, con indebitamenti e ritiro dei capitali esteri.
La situazione politica non è migliore: molti paesi instabili o altri governati da regimi autoritari. Nelle zone più sperdute dell’Asia, le popolazioni vivono in povertà, senza un lavoro oppure occupati in pesanti attività fisiche. Anche i bambini spesso vengono impegnati nel lavoro minorile, in traffici umani o sfruttamento sessuale.
Come possiamo leggere da un articolo di Asia News, la situazione continua a peggiorare e sarà sempre più difficile sfamare le popolazioni dei paesi asiatici in difficoltà:
Un aumento dei prezzi alimentari del 10% può significare circa 64 milioni di nuovi poveri, ovvero chi ha meno di 1,25 dollari al giorno per vivere. Anche perché l’Adb prevede che il costo degli alimenti rimarrà “molto volatile” nel breve termine, pure quale conseguenza della generale riduzione delle scorte di grano. Negli ultimi 12 mesi il prezzo del granturco è salito del 90% e quello della soia di circa il 40%, mentre è anche in forte aumento il riso.
I forti aumenti sono solo in parte conseguenza delle cattive condizioni atmosferiche e dei disastri che nel 2010 hanno colpito la produzione del cibo, come gli alluvioni in Pakistan e gli incendi in Russia e Ucraina. Altre cause sono fattori strutturali, come la debolezza del dollaro Usa (utilizzato come valuta internazionale di riferimento) e il crescente prezzo del carburante […].
Ricordiamo anche i disastri naturali che hanno colpito negli ultimi anni il continente asiatico, come il tremendo maremoto del dicembre 2004, uno dei più catastrofici disastri naturali dell’epoca moderna, che ha ucciso circa 230.000 persone.
Adottare a distanza un bambino, una famiglia o una comunità in Asia significa aiutarli a superare le difficoltà e fornire loro le basi necessarie per costruire un futuro migliore nel loro paese. Se hai altre domande o curiosità sull’adozione a distanza, puoi ricevere maggiori informazioni!
Mappa dell’Asia da Google Maps:
L’Asia è il continente più esteso della terra e anche quello in cui più profondi sono i contrasti fisici, umani ed economici. La sua superficie è più di quattro volte maggiore di quella europea.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Associazioni con cui adottare a distanza in Asia:
Consulta l’elenco delle associazioni onlus e noprofit attive in Asia per trovare quella con cui adottare un bambino asiatico a distanza.
Adozione a distanza in Asia:
Cosa puoi fare per i bambini asiatici? Se vuoi fare una adozione a distanza, ti consigliamo prima di tutto di informarti su come funziona il sostegno a distanza e leggere tutti i consigli per evitare le truffe e attivare una adozione sicura.
Poi in base a queste informazioni, puoi scegliere con tutta sicurezza l’associazione onlus / noprofit attiva in Asia che più si avvicina alle tue aspettative. Solo con una maggiore consapevolezza e dedicando il tempo necessario per conoscere l’adozione a distanza, puoi davvero aiutare un bambino e la sua comunità.
Ultime Notizie dall’Asia tramite BBC News:
- Rahul Gandhi: India's Congress leader sentenced to jail for Modi 'thieves' remark
- Indigenous Voice: Australia PM unveils plan for historic constitution vote
- Japan celebrates world baseball tournament victory over US
- US firms 'more negative' about doing business in China
- Marion Biotech: India cancels licence of drug maker linked to child deaths in Uzbekistan
- California considers ban on caste discrimination
- Evergrande: Crisis-hit Chinese property giant offers debt restructuring plan
- TikTok's US future at stake as boss faces Congress showdown
- Watch moment Australian police swoop on secret drugs flight
- China approves first home-grown mRNA Covid vaccine
Stati che compongono l’Asia:
- Afghanistan
- Arabia Saudita
- Armenia
- Azerbaijan
- Bahrein
- Bangladesh
- Bhutan
- Birmania
- Brunei
- Cambogia
- Cina
- Cipro
- Corea del Nord
- Corea del Sud
- Emirati Arabi Uniti
- Filippine
- Georgia
- Giappone
- Giordania
- Hong Kong
- India
- Indonesia
- Iran
- Iraq
- Israele
- Kazakistan
- Kirghizistan
- Kuwait
- Laos
- Libano
- Macao
- Maldive
- Malesia
- Mongolia
- Nepal
- Oman
- Pakistan
- Qatar
- Singapore
- Siria
- Sri Lanka
- Tagikistan
- Taiwan
- Thailandia
- Territori Palestinesi
- Timor Est
- Turchia
- Turkmenistan
- Uzbekistan
- Vietnam
- Yemen
Link e siti per maggiori informazioni:
- http://it.wikipedia.org/wiki/Asia
- www.sositalia.it/Cosa-Facciamo/Dove-Aiutiamo/Asia/
- http://www.asianews.it/
- http://it.wikipedia.org/wiki/Maremoto_dell%27Oceano_Indiano_del_2004
Una raccolta di video dell’Asia da Youtube:
