AdoBlog è un progetto dell’associazione SOS Villaggi dei Bambini ONLUS nato con l’obiettivo di creare un luogo dove aggregare informazioni, notizie ed esperienze sull’adozione a distanza.
SOS Villaggi dei Bambini è l’associazione per cui lavoriamo, siamo nati nel 1949 in Austria (dove ci conoscono come SOS-Kinderdorf) e in Italia siamo attivi dal 1963, con la prima sede nazionale a Trento. Oggi siamo attivi in 136 Paesi del mondo e puoi scegliere fra questi il luogo in cui adottare un bambino a distanza.
Con SOS Villaggi dei Bambini adotti a distanza un singolo bambino: puoi scrivergli e andare a incontrarlo nel Villaggio SOS in cui è accolto. Tutti i bambini sono accolti in case famiglia, curati da una educatrice professionale, chiamata affettuosamente “Mamma SOS” e vivono assieme ad altri bimbi, come fossero fratelli e sorelle. Quando nella zona non ci sono scuole o asili nido, li costruiamo per permettere ai bambini accolti nei Villaggi SOS e ai bambini di tutta la comunità circostante, di ricevere una istruzione adeguata.
Sito web per maggiori informazioni: www.sositalia.it

Foto dal sito di SOS Villaggi dei Bambini
Ecco un riassunto sull’adozione a distanza con SOS Villaggi dei Bambini:
- Costo adozione: 28 euro al mese
- Tipo di adozione a distanza: sostegno diretto di un singolo bambino
- Possibilità di incontrare il bambino: si
- Lingua di corrispondenza: solitamente in inglese, possibilità di richiedere una traduzione in italiano
- Report e foto: ricevi una scheda con la presentazione del bambino, la foto, la sua storia, informazioni sul paese, 2 aggiornamenti all’anno con foto aggiornata del bambino, eventuali lettere personali
- Bilancio Sociale: Bilancio SOS Villaggi dei Bambini
- Paesi in cui è presente: 136 paesi www.sositalia.it/Cosa-Facciamo/Dove-Aiutiamo
- Volontariato: si, in Italia
- Vocazione: laica e apolitica
Pagina per attivare la tua adozione a distanza con SOS Villaggi dei Bambini:
>> Adotta un bimbo a distanza
Oltre all’adozione a distanza di un bambino estero, puoi anche sostenere i 6 Villaggi SOS presenti in Italia, perchè dopo i tagli del governo abbiamo bisogno di sostegno economico per continuare il loro lavoro di accoglienza per i bambini in Italia.
Per sostenere SOS Villaggi dei Bambini in altri modi:
- Donazioni libere: www.sositalia.it/dona-ora
- Sostenere i 6 Villaggi SOS in Italia: www.sositalia.it/dona/sostegno-regolare-italia
- Bomboniere solidali SOS Villaggi dei Bambini: http://regali.sosvillaggideibambini.org/regali/bomboniere-solidali/
- 5 per mille SOS Villaggi dei Bambini: www.sositalia.it/5-per-mille/
Pagina dei contatti:
Segui SOS Villaggi dei Bambini Italia su:
- Facebook: www.facebook.com/SOS.Villaggi.dei.Bambini.ONLUS
- Twitter: http://twitter.com/SOSitalia
- Instagram: www.instagram.com/sositalia/
- Youtube: www.youtube.com/user/villaggideibambini
Aggiornamenti in tempo reale SOS Villaggi dei Bambini su Twitter:
Alcuni Video di SOS Villaggi dei Bambini daYoutube:
SOS Villaggi dei Bambini è attiva in:
- Africa: nel continente africano siamo presenti con centinaia di Villaggi SOS, per accogliere i bambini africani che sono rimasti senza le cure dei loro genitori. Per aiutare la popolazione africana, abbiamo attivato programmi di emergenza, ospedali e programmi di sviluppo.
- America: attivi sopratutto in Sud America (America Latina), i Villaggi SOS accolgono i bambini per donargli una nuova casa accogliente ed una famiglia affettuosa. Lavoriamo anche per sostenere la popolazione colpita dai disastri naturali, come il terremoto di Haiti. Alcuni
Villaggi SOS sono stati costruiti anche negli USA, per accogliere temporaneamente i bambini allontanati dalle loro famiglie. - Asia: nel continente asiatico SOS Villaggi dei Bambini è presente fin dai primi anni ’60, per aiutare bambini e adulti dei
paesi orientali. Abbiamo attivato molti programmi di emergenza, ad esempio per soccorrere la popolazione dopo lo tsunami del 2004. - Europa: la nostra associazione è nata in Europa nel 1949, in Austria, per poi espandersi in tutto il mondo, per aiutare il maggior numero possibile di bambini. Molti Villaggi SOS sono stati costruiti nei paesi europei, dove le nostre Educatrici Residenziali si occupano dei piccoli allontanati temporaneamente dalle loro famiglie d’origine, o lavoriamo su progetti di accoglienza a lunga durata nei casi più problematici.
- Oceania: anche in Oceania siamo presenti con un Villaggio SOS nella Polinesia francese fin dai primi anni 90.
Altre associazioni Onlus in Italia che si occupano di adozione a distanza:
- SOS Villaggi dei Bambini
- ActionAid
- Aiutare i Bambini
- Aleimar
- Amici dei Bambini
- Amref
- Avsi
- CBM Italia
- CCS Italia Onlus
- CIFA
- Compassion
- COOPI
- Fondazione Francesca Rava
- Fondazione Fratelli Dimenticati
- Il Sole Onlus
- Intervita
- L’Albero della Vita
- PIME
- Plan Italia
- Progetto Agata Smeralda
- Sant’ Egidio
- Save the Children
- Solidaria
- SOS Diritti Umani
- Terre des Hommes
- Unicef
- VIS Adozioni Salesiane
- World Vision






oggi al lago di Caldonazzo ho partecipato a sistemare le tende per accogliere
i bambini a luglio . Vorrei fare un donazione ,chiedo gentilmente se potete spedirmi un vaglia prestampato. il mio indirizzo : via Nicolodi 20
trento italia .grazie
Ciao Claudio! Ho girato la tua richiesta alla nostra collega che si occupa dei vaglia, ti spedisce tutto nei prossimi giorni, grazie per il sostegno ai bambini dei Villaggi SOS! :)
salve..vorrei aiutare con un piccolo impegno questi bmabini sperando nell’affidabilita di queste associazioni..e di andare un giorno di persona..in questi villaggi. potreste inviarmi un vaglia..ma vi lascio il mio indirizzo nella mia posta privata..grazie
Ciao Nella, scrivici pure il tuo indirizzo a questa mail: web@sositalia.it, entro la prossima settimana ti invieremo tutto il materiale informativo della nostra associazione.
Grazie per il tuo commento e per il tuo impegno a sostenere un bambino in difficoltà. Il tuo aiuto non è piccolo, è grandissimo. Ciao
Ciao a tutti,io sono una giovane mamma che desidera adottare un bambino a distanza…..vorrei sapere qulcosa in piu’,per rendermi conto come funziona,confido nella vostra serieta’. Aspetto vostre notizie . CIAO
Ciao Claudia! Siamo rientrati ieri dalle ferie e abbiamo appena visto il tuo messaggio, ti mando una e-mail con tutte le informazioni :)
ciao siamo una giovane coppia e vorremmo adottare un bambino a distanza vorremmo però sapere qualcosa in più per capire come funziona….
grazie
saluti
Ciao Simona, ti ho scritto una mail dove ti illustro tutte le informazioni che possono essere utili per attivare un’adozione a distanza e scegliere l’associazione che più è in linea con le tue aspettative.
Grazie di cuore.
ciao potresti inviare anche a me un po’ di materiale? è un pò che mi frulla per la testa di adottare un bimbo.. grazie
Ciao Oscar, entro oggi ti mandiamo una mail con tutte le informazioni che possono esserti utili.
Grazie per la tua richiesta.
buongiorno chi vi scrive e” un papa” di due bimbe che ha avuto la fortuna di diventare papa” senza troppe complicazioni,abbiamo deciso io e mia moglie di comune accordo di avvicinarci al mondo delle adozioni a distanza,le volevo chiedere alcune domande in merito,la prima che mi sorge spontanea è la seguente,no profit vero?esiste la possibilità di adottare un bambino in maniera definitiva dopo un po di tempo?essere aggiornati mensilmente di cosa fa il bambino, dei progressi che egli sviluppa.La ringraziamo e aspettiamo sue notizie stefano
Ciao Stefano, per prima cosa grazie per il vostro interesse nell’aiutare un bambino a distanza!
Per quanto riguarda le tue domande, SOS Villaggi dei Bambini è una organizzazione noprofit internazionale privata, apolitica e aconfessionale. Solitamente l’adozione a distanza non prevede una adozione legale del bambino che vive in un altro paese, ma in alcuni casi particolari, se il bimbo è orfano e se i servizi sociali del suo paese lo permettono, non si esclude la possibilità di una adozione internazionale.
Con SOS Villaggi dei Bambini 2 volte l’anno ricevete gli aggiornamenti sulla vostra adozione a distanza, nel periodo estivo una relazione sui progressi del bambino, nel periodo invernale una nuova foto del bambino e la lettera che parla della vita nel Villaggio SOS in cui il piccolo è accolto. Potete scrivere anche direttamente al bambino adottato a distanza per iniziare una corrispondenza diretta ed eventualmente andare a incontrare di persona il bambino nel Villaggio in cui vive!
ciao,
sono una mamma di due bambini e da un po di tempo sto pensando di adottarne uno a distanza. Mi piacerebbe condividere questa esperienza con i miei figli e coinvolgerli, anche se sono ancora piccoli (il più grande ha 4 anni) ma penso possa essere per loro un bel messaggio. leggendo le informazioni sul sito e i commenti e le risposte mi è sembrato di capire che è possibile avviare anche una corrispondenza con il bambino. Mi piacerebbe sapere la percentuale della quota che viene destinata al bambino e quale all’associazione ed avere eventuali ulteriori informazioni che mi potrebbero essere utili per l’adozione a distanza.Il bambino sarà sempre lo stesso o cambia? è possibile anche inviargli altro oltre alla corrispondenza? vi ringrazio e aspetto vostre notizie. Giulia
Ciao Giulia!
Per prima cosa grazie per la tua decisione di adottare un bambino a distanza :) Per quanto riguarda le tue domande, quando si adotta a distanza un bambino accolto nei Villaggi SOS, si riceve anche l’indirizzo a cui scrivere le letterine, che vengono consegnate o lette al bambino (a seconda della sua età e se sia già capace di leggere). Il bambino è poi libero di rispondere, magari anche mandando qualche disegno ma non viene mai obbligato a farlo; in ogni caso gli educatori del Villaggio mandano sempre al sostenitore 2 aggiornamenti all’anno, con foto aggiornata del bambino e i suoi progressi! :) Adottando un bambino a distanza la donazione va direttamente a lui e un 20% netto viene utilizzato dall’associazione a favore di tutti i bambini dei Villaggi SOS nel mondo per attività di servizio e promozione dei diritti.
Il bambino è lo stesso fino al raggiungimento della maggiore età o fino alla fine degli studi, oppure del periodo di formazione professionale, quando saranno in grado di provvedere a loro stessi. Se il bambino ha una famiglia (genitori o parenti) che prima non poteva occuparsi di lui e adesso è nelle condizioni di farlo, il piccolo può lasciare il Villaggio per essere riaccolto nella propria famiglia! Il bambino accolto potrebbe essere trasferito anche nel caso in cui i servizi sociali ritengano, nel miglior interesse del bambino, che sia opportuna l’accoglienza in un’altra tipologia di struttura. In questi casi ti sarà proposto di aiutare un altro bambino in difficoltà possibilmente nello stesso Villaggio SOS in cui avevi l’adozione a distanza.
Puoi trovare tante altre informazioni sull’adozione a distanza con SOS Villaggi dei Bambini alla pagina http://www.sositalia.it/adozioni-a-distanza/adottare-un-bambino/Pages/come-comportarsi-durante-un-adozione-a-distanza.aspx
Se hai altre domande o curiosità, chiedici pure, a presto! :)
ciao siamo una giovane coppia e vorremmo adottare un bambino a distanza, vorremmo però sapere qualcosa in più per capire come funziona, sperando nella vostra affidabilità ….inoltre vorremmo sapere se ci sarebbe un modo per aumentare la corrispondenza perché due volte l’anno e’veramente pochino!
grazie
saluti
Ciao Giorgia! Le 2 lettere all’anno sono gli aggiornamenti regolari con cui venite aggiornati sui progressi del bambino, ma potete sempre scrivere direttamente anche voi per iniziare una corrispondenza più frequente, tenendo comunque conto delle capacità e della voglia del bambino (se è già capace di leggere e scrivere da solo, se gli va di rispondere, ecc.). Tutti i bambini sono infatti liberi di scrivere e rispondere, nessuno viene costretto a scrivere qualcosa contro la sua volontà :) In ogni caso è sempre possibile andare a trovare il bambino nel Villaggio SOS in cui vive, magari durante una vostra vacanza in quel paese!
Buonasera siamo Giusepe e Paola , marito e moglie con due gemelli vorremmo adottare un bambino a distanza , mi potete mandare delle informazioni? È’ possibile adottare a distanza un bambino del Burkina Faso? Grazie.
Giuseppe e Paola
Ciao Giuseppe, ti invieremo notizie al più presto via email e per quanto riguarda il Burkina Faso non ci sono problemi, ci sono 2 Villaggi SOS, guarda qui: http://www.sositalia.it/Cosa-Facciamo/Dove-Aiutiamo/Africa/Burkina-Faso/Pages/default.aspx
Scrivi una email a sostenitori@sositalia.it con il tuo n. di telefono, Paola ti contatterà e ti illustrerà come potete adottare a distanza un bambino in Burkina.
Grazie e a presto
Buongiorno a tutti..siamo una giovane coppia e vorremmo adottare a distanza un bambino..potreste mandarci via e-mail qualche informazione per farci un’idea? Grazie mille
Ciao Annalaura! Ti mando subito una email :)
Sono una mamma italiana che vive a Copenhagen. Non ho trovato nessuna organizzazionne SOS in Danimarca e mi rivolgo alla sede Italiana. Desidero adottare un bambina Indiana. E´importante per noi poter avere contatto diretto con il bambina attraverso corrispondenza. Mi chiedevo se regalie extra mandate al bambbina arrivano direttamente nelle sue mani ( giocattoli, abiti, materiale didattico etc.) Vorrei anche avere la possibilitá di incontrarla in India con la mia famiglia.
Aspetto con ansia materiale informativo via mail.
Grazie.
Ciao Elly! Il sito della sede danese di SOS Villaggi dei Bambini è http://www.sosbornebyerne.dk ma se preferisci fare l’adozione a distanza con la nostra sede italiana, puoi compilare il modulo alla pagina: https://www.adozione-a-distanza.info/contatti/modulo/
Per quanto riguarda le tue domande, 2 volte l’anno ricevi gli aggiornamenti sulla bambina, nel periodo estivo una relazione sui progressi, nel periodo invernale una nuova foto e la lettera che parla della vita nel Villaggio SOS in cui la piccola è accolta. Puoi scrivere anche tu direttamente alla bambina adottata a distanza e inviarle dei piccoli regalini, tenendo comunque presente alcune buone regole per una corretta corrispondenza! http://www.sositalia.it/adozioni-a-distanza/adottare-un-bambino/Pages/come-comportarsi-durante-un-adozione-a-distanza.aspx
E’ sempre possibile andare a trovare la bambina facendo visita al Villaggio SOS in cui è accolta, contattando almeno 40 giorni prima la sede SOS con cui hai attivato l’adozione, in modo che possiate organizzare assieme l’arrivo al Villaggio con un nostro collega sul posto!
salve…vorei adotare un bambino a distanza ma prima vorei sapere come meglio come funziona…perfavore mandatemi qualcosa da poter capire meglio.grazie
Ciao Cristina! Se sei interessata ad attivare una adozione a distanza, puoi leggere come funziona il sostegno a distanza (https://www.adozione-a-distanza.info/adottare-a-distanza/come-funziona/ ) e i nostri consigli per evitare le truffe e attivare una adozione sicura (https://www.adozione-a-distanza.info/adottare-a-distanza/evitare-le-truffe/ ).
Ad esempio con la nostra associazione è possibile scegliere il paese in cui adottare a distanza tra i 133 in cui siamo impegnati ( http://www.sositalia.it/Cosa-Facciamo/Dove-Aiutiamo/Pages/default.aspx ) magari una nazione già meta di una tua vacanza, in modo che tu possa andare a incontrare il piccolo se ne avrai l’occasione.
Due volte l’anno ricevi gli aggiornamenti sulla tua adozione a distanza, nel periodo estivo una relazione sui progressi del bambino, nel periodo invernale una nuova foto del bambino e la lettera che parla della vita nel Villaggio SOS in cui il piccolo è accolto. Puoi scrivere anche tu direttamente al bambino adottato a distanza, tenendo comunque presente alcune buone regole per una corretta corrispondenza! La donazione è di 28 euro al mese ed è possibile versarla con bollettino postale, con bonifico, RID bancario, carta di credito o postepay, a seconda di come sei più comoda
Se hai già letto con attenzione le pagine di AdoBlog e sei interessata ad attivare l’adozione a distanza di un bambino o una bambina accolti nei Villaggi SOS, allora puoi compilare il modulo alla pagina https://www.adozione-a-distanza.info/contatti/modulo/
Rimango a tua disposizione per ogni altra domanda e curiosità, a presto! :)
Ciao, sarei interessata alla adozione a distanza di un bimbo, sono mamma di una bambina di 9 anni, vorrebbe tanto avere una sorellina, ma non si può purtroppo, allora ho pensato alla adozione. Volevo avere informazioni a riguardo, s è possibile scegliere l età e il sesso del bambino da adottare, e se, ome in tanti casi che conosco, la bimba può venir qui a casa mia nelle festività o in altre occasioni. Ti ringrazio
Ciao Doriana, grazie per il tuo interessamento ne siamo felici.
Noi di SOS Villaggi dei Bambini ci occupiamo di adozione a distanza e non di adozione internazionale, inoltre, i bambini che vengono sostenuti a distanza si trovano in uno degli oltre 500 Villaggi SOS nel mondo. Purtroppo non è possibile che un bambino venga a casa tua nelle festività o in altre occasioni.
Grazie per il tuo commento, se vuoi approfondire ulteriormente l’adozione a distanza, leggi questa pagina: https://www.adozione-a-distanza.info/adottare-a-distanza/come-funziona/
Buon anno
Buongiorno, sono Lavinia..io e il mio fidanzato saremmo interessati ad adottare un bimbo a distanza…vorremmo avere maggior informazioni sulla vostra associazione che dalle prime impressioni ci ha dimostrato una grande affidabilità..vi ringrazio tanto Lavinia
Buongiorno Lavinia! Giro la tua email alla nostra collega Paola che vi manderà tutte le informazioni, nel frattempo potete anche dare un’occhiata al sito dedicato a SOS Villaggi dei Bambini http://www.sositalia.it
continuate così
Grazie Nunzia!
Salve, mi piacerebbe molto adottare un bambino a distanza e mi piacerebbe avere informazioni dettagliate a riguardo.
Vorrei anche sapere se è possibile fare volontariato nella mia città (Ravenna) organizzando magari raccolte fondi per i bambini.
Attendo vostre informazioni e intanto vi ringrazio per l’impegno che mettete in questa causa!!
Buon giorno, io e mia moglie vorremmo adottare un bambino a distanza, vorremmo avere maggiori informazioni su quali associazioni rivolgersi, che danno la possibilità di incontrare il bambino. Grazie
Buonasera, io e mio marito vorremmo adottare un bambino a distanza, posso chiedere se potete inviarmi più informazioni a riguardo?
Grazie mille
BUIONASERA VORREI AVERE DELLE INFORMAZIONO RIGUARDO ALLA POSSIBILITA DI ADOTTARE UN BAMBINO A DISTANZA GRAZIE