L’adozione a distanza nella puntata di Un Posto al Sole
Per chi non conoscesse già questa serie, Un Posto al Sole è la prima soap opera interamente prodotta in Italia, dal primo episodio trasmesso su Rai 3 nell’ottobre del 1996, ha ormai superato le 3300 puntate.
Nella puntata numero 3.387 di Martedì 13 Dicembre 2011, i protagonisti sono stati coinvolti nella decisione di adottare un bambino a distanza, da come possiamo leggere nel riassunto qui sotto:
Greta (Cristina D’Alberto Rocaspana) non riesce a resistere alla forte passione che la trascina verso Ferdinando (Marco Bonini) e lo bacia! Smossa poi dai sensi di colpa e dalla paura di perdere tutto ciò che ha costruito va via, non riuscendo però ad eliminare il ricordo di quel momento dalla sua testa. Sfruttando il coinvolgimento di Renato nella “lotta” a mamma Lucia (Regina Senatore), Guido (Germano Bellavia) organizzerà un astuto piano per liberarsi finalmente dalla “dittatura matriarcale”. Il Natale a Palazzo Palladini sarà reso speciale da un’importante decisione: quella di adottare a distanza Admasu, un bambino nigeriano che ha bisogno di tanto aiuto per sopravvivere.
Nella scena vediamo l’attrice che riceve la busta di Action Aid con le informazioni sull’adozione, una grande opportunità per tutte le associazioni che si occupano di adozioni a distanza in Italia, per ricordare agli spettatori della Soap Opera questo gesto di solidarietà verso i bambini in difficoltà, proprio nel periodo natalizio.
Questa non è la prima volta che Un Posto al Sole parla del tema dell’adozione: già in passato il serial TV aveva toccato l’argomento dell’adozione internazionale di Niko, mostrando agli spettatori tutte le difficoltà del caso, come scritto in un articolo su Tutto Soap:
Le problematiche affrontate dai genitori Poggi alle prese con l’iter burocratico per accoglierlo e la rivoluzione che rappresenta l’evento adottivo e quelle del ragazzo, che dopo l’esperienza sofferta della separazione dal nucleo naturale e quella nella casa famiglia, ha vissuto la non facile ambientazione tra le nuove figure di riferimento.
È anche grazie alle fiction televisive come Un Posto al Sole, amate dal grande pubblico, che le associazioni onlus e no profit impegnate ad aiutare chi ha bisogno attraverso le adozioni a distanza, che tante altre persone possono pensare di donare questo gesto per salvare tutte quelle vite in pericolo.
